Gallura da Valorizzare
  • HOME
  • PROSSIME ATTIVITA'
  • ATTIVITA' DIMOSTRATIVE
  • SU DI NOI
  • TELEREGIONE LIVE
    • LINGA
  • CONVOCAZIONI
    • CONVOCAZIONI
  • ASSOCIATI
    • ISCRIZIONI
    • SOSTIENICI
INDIETRO   HOME​ 
Foto


​le attivita' dimostrative di GdV 

DAL 2016 AL SERVIZIO DEL TERRITORIO CON AMORE E PASSIONE

GDV
ha come scopo la valorizzazione del territorio previa mappatura delle potenzialità valorizzabili (sia esistenti grazie al lavoro di altri, sia da realizzare) al fine di proporre una visione che mette a sistema tali potenzialità unendo itinerari Naturalistici piuttosto che Archeologici, Storici ecc.
Al contempo l'Associazione si pone come obbiettivo il far comprendere a potenziali investitori, con delle "attività esempio" definite dimostrative, che facendo attività la gente locale, così come il turista esterno, risponde positivamente e si genera la più importante promozione esistente: il passaparola. Per questo motivo nel corso della vita dell'associazione son state realizzate molteplici attività dimostrative. In ogni attività abbiamo riscontrato un grande numero di partecipanti. In questa pagina ti mostreremo le attività principali portate avanti da Gallura da Valorizzare, da ottobre 2016 ad oggi. Ti ricordiamo che nell'apposita sezione sono indicate le prossime attività 2020

​

ESTRATTO DI ALCUNE ATTIVITA' CONCLUSE CON SUCCESSO SINO AD OGGI

  • Breve passeggiata alla ricerca dei Mufloni del Monte Limbara - 
  • Osservazione Astronomica Lunare 
  • Alla scoperta del Lago Coghinas 
  • Passeggiata dimostrativa sul Monte Limbara 
  • GALLURA LIVE, 
  • GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2 clicca qui
  • 3° OSSERVAZIONE ASTRONOMICA  clicca qui
  • CENTRO STUDI MICOLOGICI DELLA SARDEGNA clicca qui
  • 25 APRILE - TOUR 4X4 E MINERALOGIA 
    info e foto CLICCA QUI
  • Natale a Tempio 
  • TREKKING URBANO Tempio Pausania - Comune di Tempio
  • REALIZZAZIONE PRIMO LIBRO DI GDV,
    ​"La Cattedrale di San Pietro" 
  • VIVILIMBARA
    Gallura da Valorizzare, in collaborazione con Jeepers Sardinia, ha realizzato per Vivilimbara 2017 in collaborazione con la Pro Loco di Berchidda, un tour 4x4 con passeggiata "escursuoni"
  • Giornate Europee del Patrimonio 1
    Polo Museale della Sardegna, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, European Heritage Days. Organizzato da Comuni di Tempio, Calangianus, Luogosanto, Luras, Soc. Balares.
    In collaborazione con Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari; GdV Gallura da Valorizzare; Ass. Contiamoci; Coop. Mas Que Nada; Museo Galluras; Ufficio Turistico Luogosanto.​
  • SAGRA DEL MIRTO TELTI
    Mostra Storico - Fotografica della Gallura ed allestimento Stand di promozione della Gallura Interna

  • Sabato 29 Luglio OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
    Straordinaria Osservazione Astronomica sul Monte Limbara con Luna, Giove, Saturno, Costellazioni e Nebulose!


  • Sabato 22 Luglio MOSTRA STORICO - FOTOGRAFICA
    Grazie alla collaborazione di COLORART e di Manuel Marotto, abbiamo allestito allo Spazio Faber la mostra Storico Fotografica di Vittorio Ruggero


  • VENERDI 7 LUGLIO - TEMPIO PAUSANIA Piazza Faber
    Alla scoperta degli scenari Galluresi dal punto di vista Naturalistico con il Naturalista Dott. Ruggero Alessandro. AL fresco della sera estiva, ore 21.00 all'aperto


  • DAL 22 LUGLIO AL 04 AGOSTO
    Esposizione fotografica e racconti di Gallura nello Spazio Faber di Tempio Pausania dagli archivi di Vittorio Ruggero


  • GIOVEDI 27 LUGLIO
    Storia del tradizioni tra le vie del centro storico Tempiese con la promozione dei paesi della rete promozionale GDV attraverso i gruppi Folk. Con Anna Maria Giagheddu, Alessandro Secchi, Alessandro Piga e Andrea Pes


  • VENERDI' 25 GIUGNO BORTIGIADAS
    Premiazione Concorso Fotografico VISIONI DI GALLURA.
    Lezione e visita guidata dal Mineralista Antonio Gamboni al Museo dei Minerali di Bortigiadas ed inizio percorso di valorizzazione della materia mineralogica.


  • VENERDI' 2 GIUGNO
    Festa della repubblica sul Monte Limbara - ESCURSIONE con il Naturalista Alessandro Ruggero


  • SABATO 20 MAGGIO
    Prima Osservazione Astronomica del Nord Sardegna

    ​
  • LUNEDI 17 APRILE
    Pasquetta sul Monte Limbara. Straordinaria escursione (per persone allenate) Naturalistica e Botanica tra Paesaggi mozzafiato, tra Storia e Sapori.
    Necessaria la PRENOTAZIONE; per rivedere l'evento


  • DOMENICA 19 MARZO
    Passeggiata didattica naturalistica, alla scoperta delle Chiese Campestri. Modulo di iscrizione nell'area dedicata di questo sito


  • CONCORSO FOTOGRAFICO
    Visita la pagina dedicata nella sezione "Bandi e concorsi"


  • SPAZIO FABER - DOMENICA 19 Febbraio
    alle ore 15.30 saremo a Tempio Pausania, presso lo Spazio Faber in Piazza Faber per presentare l'Associazione ai nuovi 300 iscritti e per rilasciare la Tessera Omaggio per il Parco Tenda.
    Info clicca QUI
  • GDV A TELTI - SABATO 18 Febbraio
    alle ore 17.00 saremo a Telti per presentare l'Associazione ad Associati e Cittadini. Alle 18 seguirà la CONFERENZA SULLA FLORA SARDA curata dal nostro Naturalista dott. Alessandro Ruggero. Info clicca QUI


  • VENERDI' 10 Febbraio
    Il termine per la prenotazione delle Tessere Omaggio del Parco Tenda per il Carnevale Tempiese 2017 termina il 10/02/17 alle ore 23.45 Info clicca QUI


  • GDV A LUOGOSANTO - SABATO 04 Febbraio
    alle ore 17.00 saremo a Luogosanto per presentare l'Associazione ad Associati e Cittadini Info pre incontro QUI
  • LICEO E GDV - SABATO 04 Febbraio
    Lezione al Liceo per i ragazzi delle classi Terze sulle Potenzialità del Nostro Territorio e sui possibili modi per poterlo valorizzare con uno sviluppo sostenibile. VIDEO COMPLETO della bellissima lezione lo trovi QUI
Foto
Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

INDIETRO   HOME​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • PROSSIME ATTIVITA'
  • ATTIVITA' DIMOSTRATIVE
  • SU DI NOI
  • TELEREGIONE LIVE
    • LINGA
  • CONVOCAZIONI
    • CONVOCAZIONI
  • ASSOCIATI
    • ISCRIZIONI
    • SOSTIENICI